Come promuovere il benessere in azienda con il Counselling?

In che modo il Counselling in azienda promuove il benessere della persona?

Sedie in cerchio per il lavoro di Business Coaching e HR Consulting.

"Il tutto è più della somma delle sue parti."

— Aristotele

Il collaboratore porta con sé molti mondi e ruoli, oltre a quello del professionista alle dipendenze dell’azienda.

 

La complessità della vita, i diversi ruoli che ogni individuo ricopre nella quotidianità, sono interdipendenti al ruolo professionale e sono elementi che non possono essere scollegati fra di loro.

Come azienda, è importante considerare questi aspetti con uno sguardo d’insieme ed un approccio integrato.

 

Situazioni ed eventi professionali interni all’azienda hanno un impatto sul benessere e la salute del collaboratore, così come accade nel caso di situazioni ed eventi personali esterni all’azienda.

 

Quando il collaboratore arriva in azienda al mattino, porta con sé tutto il suo mondo e tutta la complessità che sta gestendo in quel determinato periodo della sua vita.

 

A volte accade che questa complessità aumenti, in seguito ad una situazione particolarmente difficile o ad un accumulo di situazioni di disagio, e crei una perturbazione nella percezione del proprio benessere o nella gestione delle attività professionali.

 

E può accadere che:

 

  • il collaboratore abbia dei cali di concentrazione, dei cali in termini di produttività ed efficienza (in termini qualitativi e quantitativi);
  • emergano tensioni nei rapporti con i colleghi o superiori;
  • aumentino le assenze dal posto di lavoro.

Quando un collaboratore si trova in un momento difficile della vita (sfide professionali, conflitti, lutto, malattia, infortunio, situazioni familiari difficili, cambiamenti in corso, cicli di vita), può essere importante per lui ricevere accoglienza, sostegno e attenzione da parte dell’azienda.

 

La figura del Counsellor rappresenta un aiuto concreto e puntuale che l’azienda offre ai propri collaboratori, nella gestione del benessere e nella promozione della salute.

 

Un altro aspetto da considerare è l’impatto positivo che il benessere dei propri collaboratori ha sull’azienda stessa e sul raggiungimento degli obiettivi aziendali.

 

Il benessere si manifesta in un miglioramento delle prestazioni professionali, in termini qualitativi e quantitativi, elevati livelli di motivazione, proattività e commitment, rapporti interpersonali e clima aziendale più distesi e collaborativi.

 

Il collaboratore si sente visto, riconosciuto nel suo essere, e i benefici sono a cascata su tutti gli attori coinvolti.

 

In primis, ed è l’elemento più importante, la persona recupera qualità di vita e benessere personale.

Tra i benefici secondari, si possono citare: l’immagine interna ed esterna dell’azienda, la fidelizzazione del collaboratore, il miglioramento delle prestazioni individuali, il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

 

Un’azienda attenta agli aspetti più umani nella gestione delle proprie risorse contribuisce ad elevare tutto il valore aziendale: individuale e collettivo.

Percorsi di counselling e coaching, per diffondere benessere e valore, a beneficio di collaboratori e azienda.

Tutti in scena! un supporto concreto per aziende e persone

Dal punto di vista del collaboratore; quali benefici può trovare nel Counselling?

Poter usufruire di un percorso di Counselling, significa avere a disposizione uno spazio riservato, in cui, grazie al supporto di un professionista, il collaboratore può accedere a nuove strategie utili per gestire al meglio le situazioni che lo stanno mettendo in difficoltà

 

Che significa:

 

  • ricevere un ascolto professionale, un accompagnamento verso il recupero della lucidità e delle proprie risorse, indispensabili per far fronte alle sfide che la vita presenta, in modo funzionale e in autonomia.
  • promuovere l’auto-aiuto e la capacità di prendere decisioni buone per se stessi, in funzione di un ritrovato benessere ed equilibrio personale e professionale.

 

Il counselling aiuta a prendere consapevolezza e responsabilità delle proprie reazioni, aiuta a riconoscere i comportamenti che si mettono in atto in determinate situazioni.

 

Attiva nuovi sguardi con cui leggere ciò che la vita rivela e promuove la ricerca di nuovi modi possibili per gestire le difficoltà.

 

Il Counselling è un percorso di empowerment e di incontro con il proprio potenziale.

Zemira Montemarano – Counselling · Coaching & HR Consulting e la regia del cambiamento

Diventare registi della propria vita

Diventare registi della propria vita: consapevolezza, responsabilità e la scintilla del cambiamento Perché ogni viaggio inizia da dentro. 🌿 Ci sono momenti nella vita in cui ci sentiamo come se…

Read More »

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Ricevi aggiornamenti su promozioni, eventi speciali e novità.

© Zemira Montemarano 2025 – Powered by lafastidiosa.ch